Martin Pescatore, il blog di Claudio Visani
Post più popolari
"Verità, la partigiana che visse due volte", piccola cronaca di una grande emozione
Lei, Nunziatina, quasi 99 anni, e loro, Eleonora, Emma, Fatu, Ginevra, Giorgio, Manuel, che di anni ne hanno 19. Ottant'anni di differen...
L'incredibile storia di Annunziata Verità, "La ragazza ribelle" sopravvissuta alla fucilazione, è diventata un fumetto. A raccontarla e renderla più avventurosa sono i ragazzi del Liceo Artistico di Faenza
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
Bologna 2 agosto 1980, la Cassazione chiude il cerchio: strage eversiva di Stato, pensata e finanziata dalla P2, eseguita dai fascisti e coperta dai Servizi deviati
Con la condanna definitiva all’ergastolo di Gilberto Cavallini, confermata ieri dalla Corte di Cassazione, si chiude il cerchio che congiu...
La riforma di Renzusconi? Prima vedere cammello, poi pagare moneta. Ma per ora sa di presa in giro
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
"Chi mangia insieme rimane insieme": la solidarietà laica delle Cucine Popolari di Bologna contagia l'Emilia-Romagna e l'Italia
La Cucina del Sorriso di Cervia “Quando si mangia insieme si rimane insieme”. È la frase chiave di Old Oak, l’ultimo film di Ken Loach. La p...
martedì 6 novembre 2012
"Gli intrighi di una Repubblica" venerdì 23/11 alla libreria Ubik di via Irnerio
"GLI INTRIGHI DI UNA REPUBBLICA"
L'invito per la presentazione del 23 novembre a Bologna
Il video dell'intervista di Antonella Zangaro su Telecentyro news.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento