Regioni e costi della politica. Leggi della trasparenza annunciata nei conti e dici oohhh, finalmente, meno male che c'è l'Emilia-Romagna. Poi leggi che i vitalizi degli ex consiglieri e assessori costano alla Regione la bellezza di 400mila euro al mese. Scorri l'elenco dei 152 che per aver fatto 2 o 3 legislature arrivano a prendere fino a 4.950 euro netti al mese, o anche "solo" la metà ma semmai hanno un'altra pensione o un altro incarico. Pensi che a un lavoratore normale non bastano più nemmeno 40 anni di lavoro per poter andare in pensione e prenderne mille euro o poco più al mese, e ti cadono le braccia. Poi guardi ai comportamenti e alle scelte concrete di qualche solone della moralità pubblica che sbandiera sobrietà ma i tagli li ha decisi solo per quelli che verranno dopo e comunque non per lui. Vedi che solo per l'attività dei gruppi consiliari si spendono quasi 5 milioni l'anno, che sono sempre quasi 10 miliardini delle vecchie lire, e ti cade anche qualcos'altro.
Mi sa che ce n'è ancora un bel po' di strada da fare se si vuole ridare credibilità alla politica, tornare ad avere fiducia nei partiti e nella classe dirigente che li guida.
Post più popolari
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Oggi, domenica 25 maggio 2025, sul Corriere della Sera c’è un’intervista molto bella di Aldo Cazzullo e Marco Bonarrigo a Eddy Mercks, nella...
-
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
-
“Siam quelli là/quelli tra palco e realtà”, cantava Ligabue. Quelli che “la pacchia è finita”, della linea dura. Quelli che bisogna far ve...
-
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento