Concorsopoli anche per i giornalisti. Tutto è cominciato quando, nella mia ricerca di lavoro, ho cominciato a monitorare i concorsi per giornalisti/addetti stampa in giro per l'Italia. Ho scoperto che c'è davvero di tutto di più: da quelli truccati (quasi tutti) a quelli che ignorano (in buona o cattiva fede) la legislazione e le regole per l'assunzione o contrattualizzazione dei giornalisti nella Pubblica amministrazione (legge 150/2000, decreto 112/2008, ecc.). L'ultimo caso è quello dell'Università di Bologna. E quì l'ignoranza in materia fa specie, trattandosi dell'Ateneo di Umberto Eco.
Al link seguente, l'articolo documentato e corretto di Marina Amaduzzi sul Corriere di Bologna che riassume la storia:
http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2010/5-maggio-2010/ateneo-giornalista-cercasi-ma-laureato-ordine-siamo-pronti-ricorso-1602960301724.shtml
All'altro link, il mio articolo sulla concorsopoli per i giornalisti pubblicato su Il Salvagente:
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=C%27%C3%A8+Concorsopoli+anche+per+i+giornalisti%2C+ecco+un+preciso+j%27accuse&idSezione=6098
Post più popolari
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Oggi, domenica 25 maggio 2025, sul Corriere della Sera c’è un’intervista molto bella di Aldo Cazzullo e Marco Bonarrigo a Eddy Mercks, nella...
-
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
-
“Siam quelli là/quelli tra palco e realtà”, cantava Ligabue. Quelli che “la pacchia è finita”, della linea dura. Quelli che bisogna far ve...
-
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
Nessun commento:
Posta un commento