Post più popolari
-
Lei, Nunziatina, quasi 99 anni, e loro, Eleonora, Emma, Fatu, Ginevra, Giorgio, Manuel, che di anni ne hanno 19. Ottant'anni di differen...
-
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
-
Con la condanna definitiva all’ergastolo di Gilberto Cavallini, confermata ieri dalla Corte di Cassazione, si chiude il cerchio che congiu...
-
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
-
La Cucina del Sorriso di Cervia “Quando si mangia insieme si rimane insieme”. È la frase chiave di Old Oak, l’ultimo film di Ken Loach. La p...
lunedì 21 maggio 2012
Elezioni, il boom dei grillini e il caso Parma
A Parma la giunta di centrodestra del sindaco Vignali ne aveva conbinate di tutti i colori. Il Pd ha fatto una dura ed efficace opposizione in Consiglio, così come gli "indignati" fuori dal Comune. Poi però, invece di scegliere un candidato sindaco che desse voce ed espressione all'opposizione che aveva saputo mandare a casa quella giunta pessima e corrotta, a suo tempo messa lì col sostegno dei poteri forti di Parma (gli industriali e la Gazzetta in primis), è andato a candidare uno che con quegli stessi poteri ha una certa dimestichezza, se non proprio buoni rapporti.
Non solo. Ha candidato il presidente della Provincia in carica, che però non si è dimesso e con un artificio della vecchia politica ha mantenuto la carica in Provincia pur essendo candidato per il Comune, perchè non si sa mai. Io Bernazzoli non lo conosco. Sarà siccuramente una bravissima persona e un amministratore capace. Ma se fossi stato un elettore di Parma, una candidatura così non l'avrei proprio sostenuta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento