Post più popolari
-
Concorsopoli anche per i giornalisti. Tutto è cominciato quando, nella mia ricerca di lavoro, ho cominciato a monitorare i concorsi per gior...
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Come ricordare il 25 aprile? Rovistando tra le mie scartoffie ho ritrovato questo articolo che scrissi 5 anni fa per la rivista Portici, qua...
-
Oggi, domenica 25 maggio 2025, sul Corriere della Sera c’è un’intervista molto bella di Aldo Cazzullo e Marco Bonarrigo a Eddy Mercks, nella...
-
Questa sera, venerdì 14 giugno, alle 21, a Dedalus, su E'-Tv, canale 10 del digitale terrestre, 30 minuti in studio con Eugenio Riccòmin...
lunedì 21 maggio 2012
Elezioni, il boom dei grillini e il caso Parma
A Parma la giunta di centrodestra del sindaco Vignali ne aveva conbinate di tutti i colori. Il Pd ha fatto una dura ed efficace opposizione in Consiglio, così come gli "indignati" fuori dal Comune. Poi però, invece di scegliere un candidato sindaco che desse voce ed espressione all'opposizione che aveva saputo mandare a casa quella giunta pessima e corrotta, a suo tempo messa lì col sostegno dei poteri forti di Parma (gli industriali e la Gazzetta in primis), è andato a candidare uno che con quegli stessi poteri ha una certa dimestichezza, se non proprio buoni rapporti.
Non solo. Ha candidato il presidente della Provincia in carica, che però non si è dimesso e con un artificio della vecchia politica ha mantenuto la carica in Provincia pur essendo candidato per il Comune, perchè non si sa mai. Io Bernazzoli non lo conosco. Sarà siccuramente una bravissima persona e un amministratore capace. Ma se fossi stato un elettore di Parma, una candidatura così non l'avrei proprio sostenuta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento