Una notizia bella e una brutta.
xxx Ieri, mercoledì 7 marzo, vigilia della festa della donna, mia figlia grande, Ilaria, 26 anni il prossimo 16 marzo, biologa, ha preso anche la laurea specialistica.
Si è laureata a Ferrara in ecologia ed evoluzione con 110 e lode e tanti complimenti con una originale tesi sul metabolismo urbano e la sostenibilità della sua città, Faenza. Un campo in larga parte inesplorato, un lavoro che cerca
di coniugare ricerca, creazione di banche dati e azione politico-amministrativa. Brava Ila, mi ha fatto commuovere. Ora spero che riesca a trovare uno sbocco alle idee e alla strada che ha in mente, la valorizzazione della sua scienza e creatività in questa Italia che invece di valorizzare i giovani li costringe spesso al precariato o all'emigrazione.
xxx Il 3 marzo, il giorno dopo Lucio Dalla, se n'è invece andata la Bibi, la nostra cagnolina di casa. Aveva 13 anni e aveva tanti malanni. Era la pincherina più intelligente e dolce del mondo. Era il capo branco (dell'altro cane, Tobi, arrivato dal canile un po' di anni fa, e del gatto Chicco, con noi da piccino piccino), vegliava su tutta la tribù(io e Robi, i ragazzi Chiara, Matteo, la casa) ed era il nostro sistema d'allarme. Per tutti noi, soprattutto per Roberta, è stato un dolore grande.
Post più popolari
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Oggi, domenica 25 maggio 2025, sul Corriere della Sera c’è un’intervista molto bella di Aldo Cazzullo e Marco Bonarrigo a Eddy Mercks, nella...
-
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
-
“Siam quelli là/quelli tra palco e realtà”, cantava Ligabue. Quelli che “la pacchia è finita”, della linea dura. Quelli che bisogna far ve...
-
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
Nessun commento:
Posta un commento