Ho letto una bella intervista di Bruno Gravagnuolo a Giorgio Ruffolo su l'Unità di oggi, venerdì 27 gennaio. Il pezzo fa parte del dibattito (meritorio) avviato dal giornale fondato da Antonio Gramsci sulla crisi del capitalismo. Ruffolo, ex ministro dell'ambiente, socialista, riformista, che di certo non può essere accusato di essere comunista o rivoluzionario, dice, in estrema sintesi:
"...L'avidità economica fine a se stessa ha preso il sopravvento. Prima la finanza convogliava i risparmi verso gli investimenti, oggi specula su se stessa.. Oggi siamo all'inflazione finanziaria, con l'aumento della liquidità totale (moneta e titoli) che eccede di ben 12 volte il Prodotto nazionale lordo mondiale...
Questo è il motivo che ha portato allo scoppio attuale della bolla finanziaria... perchè i titoli sono sorretti dai debiti e non dall'economia reale... perchè non c'è più equilibrio tra ricchezza prodotta e valore dei titoli....
Così il capitalismo per ricostruire i suoi margini di profitto si libera di tutti i lacci (anche etici) e comprime salari e occupazione, alimentando la diseguaglianza...".
E aggiunge Ruffolo: "Marx aveva capito quasi tutto, incluso il passaggio al capitalismo finanziario e alle sue logiche distruttive...".
Vuoi mai che quel barbone di Karl torna attuale, di moda....
Questo il link all'abstract dell'articolo: http://www.unita.it/italia/marx-aveva-capito-tutto-br-vince-l-avidita-economica-1.375900, ma vale la pena comprare l'Unità e leggerselo tutto.
Post più popolari
-
Lei, Nunziatina, quasi 99 anni, e loro, Eleonora, Emma, Fatu, Ginevra, Giorgio, Manuel, che di anni ne hanno 19. Ottant'anni di differen...
-
Con la condanna definitiva all’ergastolo di Gilberto Cavallini, confermata ieri dalla Corte di Cassazione, si chiude il cerchio che congiu...
-
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
-
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
-
La Cucina del Sorriso di Cervia “Quando si mangia insieme si rimane insieme”. È la frase chiave di Old Oak, l’ultimo film di Ken Loach. La p...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento