Giornalisti, i freelance superano gli assunti. I dati in Emilia-Romagna
Sondaggio del coordinamento precari: paghe da fame e nessuna tutela
Giovedì 20 conferenza stampa
Senza di loro quotidiani e periodici, notiziari televisivi e radiofonici, siti e giornali on line non si farebbero. Ma le paghe sono da fame e le tutele prossime allo zero. Eppure i giornalisti freelance in Italia hanno superato quelli assunti: circa 25mila contro 17mila. E in Emilia-Romagna precari e assunti ormai hanno pareggiato il numero.
Nell’ultimo anno sono nati e cresciuti in tutta Italia i Coordinamenti dei giornalisti precari e free lance. Quello emiliano-romagnolo - che per contare di più si candida alle elezioni dell’Ordine regionale e nazionale e chiede spazio al Sindacato – ha realizzato nelle ultime settimane ricerche sulla condizione e i compensi dei precari, e sulla riforma dell’Ordine che essi vorrebbero.
Per presentare i dati sul precariato fra i giornalisti in Italia e in Emilia-Romagna, i sondaggi sui compensi e sulla riforma dell’Ordine dei giornalisti, le candidature alle elezioni del 23 e 30 maggio per il rinnovo dell’Ordine, è convocata una conferenza stampa per
Giovedì 20 maggio alle ore 11
nella sede dell’Ordine dei giornalisti
in Strada Maggiore, 6 – Bologna.
Introdurranno i giornalisti del Coordinamento Antonella Cardone, Michela Suglia e Beppe Persichella.
Saranno presenti il segretario dell’Associazione stampa regionale (Aser), Camillo Galba, e il presidente dell’Ordine dell’Emilia-Romagna, Gerardo Bombonato.
Si prega di considerare la presente come invito
Free Ccp
Coordinamento giornalisti precari e free lance
dell’Emilia-Romagna
Post più popolari
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Oggi, domenica 25 maggio 2025, sul Corriere della Sera c’è un’intervista molto bella di Aldo Cazzullo e Marco Bonarrigo a Eddy Mercks, nella...
-
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
-
“Siam quelli là/quelli tra palco e realtà”, cantava Ligabue. Quelli che “la pacchia è finita”, della linea dura. Quelli che bisogna far ve...
-
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento