(ER) ORDINE GIORNALISTI. PIÙ AFFLUENZA A VOTO, SERVE BALLOTTAGGIO
COORDINAMENTO PRECARI-FREELANCE: PER NOI SUCCESSO AL PRIMO TURNO
(DIRE) Bologna, 24 mag. - In Emilia-Romagna si va al ballottaggio
per le elezioni per il rinnovo dell'Ordine nazionale e regionale
dei giornalisti. Domenica prossima, 30 maggio, si torna a votare.
Intanto, sul primo turno si e' fatto sentire con forza l''effetto
precari', dovuto al debutto nelle elezioni, del Coordinamento dei
giornalisti precari e freelance. L'affluenza al voto, come si
legge nel comunicato del coordinamento dei giornalisti precari e
freelance dell'Emilia-Romagna, e' aumentata sensibilmente
rispetto a tre anni fa: +34% tra i professionisti (295 votanti) e
piu' 21,4% tra i pubblicisti (346 votanti). Un contributo
determinante, scrivono nel comunicato, e' arrivato proprio dai
precari. In termini assoluti, pero', l'affluenza resta bassa:
attorno al 20% per i professionisti e al 7-8% per i pubblicisti.
Il coordinamento dei giornalisti precari e freelance, incassa
un "buon successo": i sei candidati messi in campo hanno raccolto
in totale 616 voti e vanno tutti al ballottaggio. Tra i
professionisti, i due candidati per il Consiglio nazionale sono i
piu' votati: Antonella Cardone (119 voti) e Claudio Visani (91);
per il Consiglio regionale, la candidata dei precari, Michela
Suglia, e' la piu' votata dopo il presidente uscente, Gerardo
Bombonato (118 voti contro 130). Tra i pubblicisti: Giuseppe
Persichella (regionale) che va al ballottaggio con una dote di 97
preferenze, Paolo Tomassone (98 voti) e Valeria Tancredi
(nazionale) con 93 voti.
Post più popolari
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Qualcuno deve aver pensato, se il mondo è impazzito tanto vale consegnarlo ai matti. Così gli americani, che sono sempre avanti, hanno manda...
-
Oggi, domenica 25 maggio 2025, sul Corriere della Sera c’è un’intervista molto bella di Aldo Cazzullo e Marco Bonarrigo a Eddy Mercks, nella...
-
Una delle passate celebrazioni al cippo Il 23 aprile del 1944 al "Casone" di Casale veniva assassinato dai fascisti Renato Emaldi,...
-
Lei, Nunziatina, quasi 99 anni, e loro, Eleonora, Emma, Fatu, Ginevra, Giorgio, Manuel, che di anni ne hanno 19. Ottant'anni di differen...
Nessun commento:
Posta un commento