Post più popolari
-
Tra le grandi questioni che angosciano i cittadini del mondo in questi anni bui - le guerre, i disastri causati dai cambiamenti climatici,...
-
Tre professionisti e un pubblicista eletti, tutti con tanti, tanti voti. Altri 2 pubblicisti non eletti per un soffio (3-5 voti) dopo una st...
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Ritorno al web dopo una pausa di due settimane per le vacanze con la famiglia in Provenza. Posti bellissimi, clima da favola, una cura per i...
-
Ieri il Corriere ha poi pubblicato una lettera del direttore amministrativo dell'Università che difende la scelta dell'Ateneo di chi...
martedì 11 maggio 2010
Concorsopoli: errare è umano, perseverare è diabolico. Ricorso contro l'Università
Questa mattina l'Università di Bologna mi ha comunicato via e-mail che la mia domanda di partecipazione al bando per addetto stampa non è stata accolta perchè non ho la laurea. E' illegale due volte. La prima per la legge 150, che prevede solo l'obbligo dell'iscrizione all'Albo dei giornalisti per poter lavorare nella pubblica amministrazione. La seconda perchè, trattandosi di un contratto co.co.co., c'è addirittura un decreto legge governativo del 2008 che sancisce la non obbligatorietà della laurea per i professionisti iscritti agli Albi. Nonostante le leggi, i decreti, i precedenti, le sentenze contrarie dei Tar, le dimissioni del presidente dell'Ordine dei giornalisti dalla commissione esaminatrice proprio per questa barriera illegittima, l'Ateneo e la commissione guidata dal direttore della Scuola di giornalismo (?!?) hanno deciso di andare avanti. Assieme a Ordine e Aser faremo ricorso al Capo dello Stato per annullare il concorso...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento