Post più popolari
-
Una storia inedita di ciclismo che ci tenevo a raccontare: il Giro del 1967 vinto da Felice Gimondi con merito ma anche con "l'aiut...
-
Oggi, domenica 25 maggio 2025, sul Corriere della Sera c’è un’intervista molto bella di Aldo Cazzullo e Marco Bonarrigo a Eddy Mercks, nella...
-
La storia di Annunziata Verità, "Nunziatina", la partigiana faentina sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista e figura si...
-
“Siam quelli là/quelli tra palco e realtà”, cantava Ligabue. Quelli che “la pacchia è finita”, della linea dura. Quelli che bisogna far ve...
-
Pagare moneta vedere cammello, recita un vecchio detto popolare. Pare che a pronunciarlo sia stato per primo un beduino che chiedeva pecunia...
lunedì 7 marzo 2011
Per Myriam Sica
Una malattia terribile s'è portata via Myriam Sica, collega di Telesanterno, amica, persona deliziosa, già segnata dalla terrificante barbarie degli umani: la bomba alla stazione di Bologna che il 2 agosto 1980 si portò via il suo papà, Mario, a soli 44 anni, che quel giorno stava passeggiando sul primo binario aspettando la madre. Giovedì mattina dalle 9 alle 11 Myriam sarà salutata da amici e parenti alla camera mortuaria del Sant'Orsola. Non fiori ma offerte a Medici senza frontiere e all'Associazionene Ail. Ai suoi fratelli e alla sua famiglia un pensiero di dolore e vicinanza. Ciao Myriam.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Miriam, con il tuo carattere e la tua gioia di vivere, hai contribuito a rendere più bello il mondo e sei riuscita a rendere tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerti più gioiosi e attenti alle bellezze della vita. Ci mancherai Miriam. Ci vediamo giovedì per l'ultimo saluto.
RispondiEliminaChiunque abbia avuto la fortuna di conoscerti, Myriam, non dimenticherà mai la tua grazia e il tuo dolce sorriso.
RispondiEliminaCiao Myriam.
Myri continua a sorridere
RispondiEliminaabbiamo condiviso pochi passi del cammino della sofferenza...pochi giorni insieme, in ospedale, ma non ti dimenticherò mai...la gioia con cui mi accoglievi quando passavo a salutarti, la luce che cmq avevi negli occhi, nonostante le "torture" a cui eri sottoposta, le nostre risate e il nostro entrare subito in confidenza...sei diventata subito un'amica...ti sei subito insidiata nel mio cuore...e lì rimarrai!!! Gabriella.
RispondiElimina